(via Audio Bee)
In un momento di cazzeggio (uno dei tanti..) m’è capitato di vedere una foto di Sparacina, di leggere il commento di Enzo “Polaroid” e di incuriosirmi al punto da iniziare le mie ricerche sul personaggio nella foto in questione.
Chi è ‘sto “J.”? Cos’è “Coconut Records”? Cos’è quella borsa?
E’ presto detto.
Effettivamente è un volto familiare quello di Jason Schwartzman, visto recentemente ne “Il treno per Darjeeling” (qui un simpatico riassunto della trama) di cui, oltre che essere uno dei protagonisti, è anche co-autore. E mi sarebbe dovuto sembrare ancora più familiare visto il suo passato nei Phantom Planet come batterista.
Oltre a proseguire con la carriera d’attore (se siete curiosi Wikipedia al solito vi può essere utile), Schwartzman inizia nel 2006 i lavori sul suo progetto solista Coconut Records che lo porta poi alla pubblicazione l’anno succesivo di “Nighttiming“, simpatico disco indie pop. Gradevole al punto da far passare quasi in secondo piano la delusione per non aver potuto vedere i dEUS dal vivo oggi. Vabbè.
Vi lascio un paio di tracce estratte dal suo disco. Enjoy
Coconut Records – Nighttiming [mp3]
Coconut Records – Minding My Own Business [mp3]
(per chi si stesse aspettanto la soluzione alla terza domanda sappiate che sto impunemente facendo er vago)
4 risposte su “I hear you’re nighttiming baby”
Un mito! Nei miei film preferiti ci sono lui e una colonna sonora di Jon Brion 🙂
fico! conoscevo, se hai problemi a trovare Rubin Steiner, dimmi che te lo passo
@Zonda: Grande 😀
@Eazye:
Eh in effetti non ho trovato torrenti e pure il Muletto pare non beccare nulla. Mi sa che avrò bisogno di aiuto! 🙂Trovato! 😉ah ah ah ah ah ah ah
diochèn
ma la canzone piu’ bella è “west coast”
il cd costa tipo 8 euro, un gioiellino.
tra l’altro la suddetta west coast è stata usata per un po’ d film, tra cui “cloverfield”
non dimentichiamo che jason è stato anche il fondatore/batterista dei phantom planet, nonchè creatore di “californiaaaaa here we cooooome”
che genio.