Categorie
Blog

A piccoli ma inesorabili passi

image
(image via by raychel sonveeco.)

Partire dalle certezze e conseguire il miglioramento.
Trovare continuamente soluzioni per rendere semplice ciò che è sulla carta complesso.
Confrontarsi sistematicamente con l’ignoranza e la spocchia della gente e riuscire a tenere botta col sorriso, senza perdere la calma, senza perdere i propri punti di riferimento.

Sono stati giorni faticosi, ne arriveranno anche di peggiori.
Però da queste parti regna l’ottimismo supportato da una grossa voglia di fare.

Insomma, si procede. Bene così.
A Weather – Giant Stairs [mp3]
(www | myspace – via takethesongandrun)

Stars – Hearts [mp3]
(www | myspace – via blisslist)

Categorie
Blog

‘till the end of the world

Sono giornate decisamente piene di impegni.
L’impegno è massimo ma nonostante ciò i vari lavori continuano ad accumularsi inesorabilmente.
Questo Settembre porterà via sicuramente quel poco di energie accumulate durante la (finta) pausa estiva. Altro che fine del mondo. Magari. Qua invece non finisce nulla. Anzi.
È forte il presentimento per il quale tutto questo non sia altro che l’inizio di un qualcosa di ben più complicato e stancante. Ma noi siamo forti, noi siam forgiati per fronteggiare a testa alta qualsiasi cosa. Basta crederci.
Perché poi non c’è solo quello: ci si mettono anche persone del passato che tutto a un tratto fanno la loro comparsa rivelando robe toste. Notizie che destabilizzano. Che fanno pensare. Anche troppo.

Ed è anche per questo che non voglio assolutamente rinunciare a quei piccoli grandi appuntamenti che allietano la mia vita 2.0 e non. Appuntamenti come l’aperitivo di ieri tra twitterers (delle foto – tra cui un paio col dramma dell’ascella pezzata del sottoscritto – le ha scattate Viditu) o come quello musicale che si terrà il 26 e 27 Settembre a Parco Rosati, qua a Roma: occasione importante per sentire nel corso delle due giornate gente come Paolo Benvegnù, Zen Circus, Cat Claws, Gonzo48k, Settlefish e tanti altri. Occasione poi per beccare tanta gente di Roma e non, come Massimo che m’ha confermato oggi la sua presenza. Non vedo l’ora.

Come non vedo l’ora che questo caldo fottuto lasci spazio ad un mai così tanto agognato freddo autunnale.

Non ho molto altro da aggiungere se non i soliti brani che sceglo per accompagnare i miei post tra i quali ho inserito uno degli Elbow. Perché in questi giorni se ne parla abbastanza di loro. E perché la canzone direi che ci stà tutta.
Stars – Your Ex-Lover Is Dead [mp3]

Plugs – Body Heat (Heartbreak Remix) [mp3]

Elbow – August and September (The Cover) [mp3]

Categorie
Blog

Questo pomeriggio potrebbe durare ore

Oggi il tempo non passa proprio.
Mi sto letteralmente stracciando i maroni dalla noia.
In giornate del genere cadere nella trappola del nervosismo è fin troppo facile.
Cerco di scrivere due righe per far passare un po’ il tempo ma vedo che la cosa non funziona.
Vorrei, dovrei uscire da qui.
Se non prendo al più presto qualche giorno libero impazzirò molto in fretta.

Forse andrò in Salento. Ne parlavo con un po’ di amici qualche sera fa.
Siamo in tanti a pianificare trasferte in quelle zone. Leggevo prima che anche Stefano pensava di passare da quelle parti. Deciderò con calma se, quando e come andare.

Ho in mente di lasciare una copia delle chiavi di questo blog ad un paio di amici, così che ci possano scrivere. Come e quando ne avranno voglia. Pare che sia una cosa che vada di gran moda ultimamente. Io lo faccio solo per tenere un po’ più vivo ‘sto blogghetto.
Più avanti se ne riparlerà.

Dicevo che mi sto annoiando parecchio oggi pomeriggio ed il feed reader aiuta proprio poco.

Gli Stars hanno pubblicato un nuovo pezzo sul loro MySpace. Traccia carina ma oggettivamente non è la fine del mondo.
Chromeo è uscito invece con un nuovo video (visto su Stereogum) che sinceramente non mi dice proprio niente. Ne posso anche fare a meno.
Ah, Inkiostro ha definitivamente messo una croce sopra il secondo disco dei (delle) CSS. Verdetto abbastanza prevedibile. Non tanto per Ink quanto per il fatto che effettivamente questo secondo lavoro non tiene il confronto col primo disco. Che era fighissimo.

Di robe interessanti ce ne sono veramente poche.

Pare che la Ferrari abbia varato per il GP d’Ungheria una soluzione col cofano posteriore con la pinna verticale (#). La sensazione che i tecnici del Cavallino siano un attimo nel pallone e che in questo momento non sappiano bene che pesci prendere è forte. Magari sarò smentito dai fatti, magari questa soluzione porterà effettivi miglioramenti prestazionali. I dubbi però rimangono.

Mi ritrovo alle 18 di questo interminabile pomeriggio a scrivere di niente.
Solo fuffa.
Beh almeno m’è passato un po’ di tempo.

Ho visto Il Cavaliere Oscuro. Poco da dire, basta leggersi la recensione di Kekkoz. Se volete qualcosa di personale allora fatevi bastare quello che ho scritto su Twitter.

La noia mi sta lacerando ed io mi sono rotto un po’ il cazzo di scrivere.
Al prossimo post, sperando che questa apatia mi abbandoni il più presto possibile.
Stars – Why I Want To Save You [mp3]
Stars – The Night Starts Here [mp3]
Il titolo del post è la diretta citazione di questo tweet di Nuel